- Messaggi: 29
- Ringraziamenti ricevuti 0
Trasformatore AC-AC
- daniele.spadoni
- Autore della discussione
- Giovane Utente
-
Less
Di più
10 Anni 1 Mese fa #1
da daniele.spadoni
Trasformatore AC-AC è stato creato da daniele.spadoni
Ciao,
ho per le mani una specifica di un trasformatore e non mi torna una cosa.
Viene indicato Input: 230V, 50/60Hz, 70VA, Output: 24Vac, MAX 60VA
Ora se in ingresso ho 70VA a 230Vac ho un assorbimento massimo di 0,3A mentre in uscita dato che è a 24Vac con 70VA ottengo max 2,5A. Se ho fatto bene il calcolo come è possibile avere ua corrente in uscita più alta di quella assorbita in igresso? non mi sembra possibile giusto?
Dove sta l'arcano?
ho per le mani una specifica di un trasformatore e non mi torna una cosa.
Viene indicato Input: 230V, 50/60Hz, 70VA, Output: 24Vac, MAX 60VA
Ora se in ingresso ho 70VA a 230Vac ho un assorbimento massimo di 0,3A mentre in uscita dato che è a 24Vac con 70VA ottengo max 2,5A. Se ho fatto bene il calcolo come è possibile avere ua corrente in uscita più alta di quella assorbita in igresso? non mi sembra possibile giusto?
Dove sta l'arcano?
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- alfa75
-
- Platino Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 527
- Ringraziamenti ricevuti 86
10 Anni 1 Mese fa #2
da alfa75
Risposta da alfa75 al topic Trasformatore AC-AC
ciao Daniele
facendo un conto banale ,secondo la legge di ohm
P=V*I
quindi
P1=230*0.3=69W
P2=24*2.5=60W
c'e una differenza di 9W tra ingresso e uscita (dovuti alle perdite del trasfo) quindi mi pare che non ci sia nessuna stranezza (sempre che non mi stia sfuggendo qualcosa)
facendo un conto banale ,secondo la legge di ohm
P=V*I
quindi
P1=230*0.3=69W
P2=24*2.5=60W
c'e una differenza di 9W tra ingresso e uscita (dovuti alle perdite del trasfo) quindi mi pare che non ci sia nessuna stranezza (sempre che non mi stia sfuggendo qualcosa)

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- daniele.spadoni
- Autore della discussione
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 29
- Ringraziamenti ricevuti 0
10 Anni 1 Mese fa #3
da daniele.spadoni
Risposta da daniele.spadoni al topic Trasformatore AC-AC
Io ragionavo in termini di corrente, mi sembrava strano poter tirar fuori 2,5A assorbendone solo 0,3A però in effetti forse è più corretto ragionarein termini di potenza.
Grazie.
Grazie.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- alfa75
-
- Platino Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 527
- Ringraziamenti ricevuti 86
10 Anni 1 Mese fa - 10 Anni 1 Mese fa #4
da alfa75
Risposta da alfa75 al topic Trasformatore AC-AC
Daniele ti sfuggiva il fatto che sta assorbendo 0.3A a 230V
Saluti Andrea
Saluti Andrea

Ultima Modifica 10 Anni 1 Mese fa da alfa75.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- StefA
-
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 1222
- Ringraziamenti ricevuti 104
10 Anni 1 Mese fa #5
da StefA
..avevano magari fatto lo sgambetto al ka, ma il sangue restava sempre più denso dell'acqua.. [cit.]
Risposta da StefA al topic Trasformatore AC-AC
in quanto trasformatore..trasforma!
Solo la potenza resta invariata, a meno delle perdite (leggasi efficienza).
Immaginati un caricatore di cellulari che ha in uscita 5v e 1A, se avesse in ingresso la stessa corrente avremmo 220V * 1A 220W.. non sarebbe così conveniente ricaricarli..
Ste
Solo la potenza resta invariata, a meno delle perdite (leggasi efficienza).
Immaginati un caricatore di cellulari che ha in uscita 5v e 1A, se avesse in ingresso la stessa corrente avremmo 220V * 1A 220W.. non sarebbe così conveniente ricaricarli..
Ste
..avevano magari fatto lo sgambetto al ka, ma il sangue restava sempre più denso dell'acqua.. [cit.]
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: Mauro Laurenti, StefA, Matteo Garia
Registrati al sito
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.
Forum - Ultimi messaggi
-
- progetto can
- da marcelloraja
-
- MODULO GSM SIM900A
- da Mauro Laurenti
-
- Freedom III e compilazioni fallite
- da Mauro Laurenti
-
- Gestione degli errori su comunicazione seriale
- da Mauro Laurenti
-
- Timer0 e interrupt
- da Mauro Laurenti