Disconnettere carico tramite mos

  • Hippo
  • Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
10 Anni 1 Settimana fa #1 da Hippo
Disconnettere carico tramite mos è stato creato da Hippo
Salve a tutti,

ho una piccola domanda riguardo ad una configurazione per alimentare/disconnettere un carico a seconda dello stato di un pin di un pic. In particolare avevo pensato, inizialmente, di usare un sempplice mosfet n, con il pin del pic connesso al gate; giusto per dare un idea, qualcosa di questo tipo
elinux.org/images/d/d8/Mosfet_switch.png

Il fatto è che ho visto che viene spesso usata una configurazione di questo tipo

m.eet.com/media/1050712/C0282-Figure4.gif

mi sapreste ddire che vantaggi offre??

Grazie.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • alfa75
  • Platino Utente
  • Platino Utente
Di più
10 Anni 1 Settimana fa - 10 Anni 1 Settimana fa #2 da alfa75
Risposta da alfa75 al topic Disconnettere carico tramite mos
ciao Hippo
i vantaggi dipendono un pò da cosa devi farci
per esempio se usi la prima configrazione quella con il gate del mosfet attacato direttamente al pin del microcontrollore dovrai utilizzare necessariamente un Mosfet di tipo logic level altrimenti non riuscirai a pilotare bene il carico mentre con un load switch integrato puoi commutare il carico con una tensione piu bassa ,per contro però di solito questi non riescono a sopportare la stessa tensione Vds e la stessa corrente Id di un mosfet classico
spero di esseri stato si aiuto :)
ciao
Andrea
Ultima Modifica 10 Anni 1 Settimana fa da alfa75.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Hippo
  • Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
10 Anni 6 Giorni fa - 10 Anni 6 Giorni fa #3 da Hippo
Risposta da Hippo al topic Disconnettere carico tramite mos
Ciao, grazie della risposta...

Quindi, se ho ben capito, la differenza principale è sul segnale di controllo;
ovvero utilizzando il pin di un micro dovrei utilizzare un mos logic level per avere la certezza di fornire la giusta tensione Vgs per portare in saturazione il mosfet, altrimenti dovrei utilizzare la seconda configurazione che permette di pilotare anche con tensioni basse senza l'utilizzo di mos logic level.

Per quanto riguarda il carico (tensioni e correnti di alimentazione permettendo) la scelta è uguale, giusto??
Ultima Modifica 10 Anni 6 Giorni fa da Hippo.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Mauro Laurenti
  • Moderatore
  • Moderatore
Di più
10 Anni 6 Giorni fa #4 da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Disconnettere carico tramite mos
Ciao,

vorrei aggiungere qualche nota.

In generale comandare un MOS con source a massa e' piu' semplice ed economico visto che si possono usare i MOS a canale N.
Nel caso di MOS usati sulla linea Vcc (pass transistor) il Source non e' a massa per cui per attivare il MOS e avere la tensione di pilotaggio idonea se hai un transistor di tipo N devi avere a disposizione piu' alta di Vcc.
In alternativa si usano i transistor MOS a canale P, che sono un poco piu' costosi ma non richiedono di tensioni piu' alte di Vcc.

Se il tuo carico e' una semplice lampadina, la prima configurazione e' la migliore e piu' economica.
Se il tuo carico e' un sistema elettronico, si usa il load switch anche se piu' costoso, visto che ha il vantaggio di garantire che la massa del sistema attivato e' la stessa del sistema che lo attiva.
Avere la massa in comune porta vantaggi, o in altri termini, evita problemi, per esempio di comunicazione tra i due sistemi.

Saluti,

Mauro

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Hippo
  • Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
10 Anni 5 Giorni fa #5 da Hippo
Risposta da Hippo al topic Disconnettere carico tramite mos
Ok,
grazie a tutti..

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: Mauro LaurentiStefAMatteo Garia

Registrati al sito

Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.

Registrati al sito LaurTec.

Forum - Ultimi messaggi