- Messaggi: 174
- Ringraziamenti ricevuti 2
compensare le tolleranze di un potenziometro
- mpeino
- Autore della discussione
- Elit Utente
-
Less
Di più
9 Anni 11 Mesi fa #1
da mpeino
compensare le tolleranze di un potenziometro è stato creato da mpeino
Per un mio progetto sto usando dei joystick estrapolati da un radiocomando di un elicottero.
Il problema è questo:
i potenziometri non hanno un escursione completa, quindi se gli alimento con una tensione di 5v non ho una tensione compresa tra 0v e 5v ma , ma bensi ho una tensione compresa ad esempio tra 1v e 4.5v.
Questo mi sfalsa la lettura di un DAC.
Come posso elettronicamente compensare questo gap.
Grazie Massimo
Il problema è questo:
i potenziometri non hanno un escursione completa, quindi se gli alimento con una tensione di 5v non ho una tensione compresa tra 0v e 5v ma , ma bensi ho una tensione compresa ad esempio tra 1v e 4.5v.
Questo mi sfalsa la lettura di un DAC.
Come posso elettronicamente compensare questo gap.
Grazie Massimo
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- mpeino
- Autore della discussione
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 174
- Ringraziamenti ricevuti 2
9 Anni 11 Mesi fa #2
da mpeino
Risposta da mpeino al topic compensare le tolleranze di un potenziometro
forse sto dicendo un eresia ma secondo voi e possibile coprire il gap con gli operazionali .
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 11 Mesi fa - 9 Anni 11 Mesi fa #3
da Skyrunner65
Risposta da Skyrunner65 al topic compensare le tolleranze di un potenziometro
Salve, ti consiglio di risolvere il problema con delle correzioni da software, senza aggiungere altri componenti.
Ultima Modifica 9 Anni 11 Mesi fa da Skyrunner65.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- mpeino
- Autore della discussione
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 174
- Ringraziamenti ricevuti 2
9 Anni 11 Mesi fa #4
da mpeino
Risposta da mpeino al topic compensare le tolleranze di un potenziometro
ciao Sky , ci ho provato ma mi si sballa tutto.
Della mia idea con l'operazionale che ne pensi considera che li conosco poco e niente però non vorrei imbattermi in una avventura che non darà i suoi frutti oltre naturalmente alla conoscenza di questi componenti ( che non guasta).
Della mia idea con l'operazionale che ne pensi considera che li conosco poco e niente però non vorrei imbattermi in una avventura che non darà i suoi frutti oltre naturalmente alla conoscenza di questi componenti ( che non guasta).
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 11 Mesi fa - 9 Anni 11 Mesi fa #5
da Skyrunner65
Risposta da Skyrunner65 al topic compensare le tolleranze di un potenziometro
Puoi provare a fissare la tensione sul potenziometro ad un valore più elevato, (5,5V) in modo da avere il range utile 0-5V.
Ultima Modifica 9 Anni 11 Mesi fa da Skyrunner65.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: Mauro Laurenti, StefA, Matteo Garia
Registrati al sito
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.
Forum - Ultimi messaggi
-
- progetto can
- da marcelloraja
-
- MODULO GSM SIM900A
- da Mauro Laurenti
-
- Freedom III e compilazioni fallite
- da Mauro Laurenti
-
- Gestione degli errori su comunicazione seriale
- da Mauro Laurenti
-
- Timer0 e interrupt
- da Mauro Laurenti