Trasduttori di corrente e Bandwidth.

  • Cecco
  • Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
9 Anni 10 Mesi fa #1 da Cecco
Trasduttori di corrente e Bandwidth. è stato creato da Cecco
Ciao ragazzi.

Volevo sapere che significato ha la banda passante in un trasduttore di corrente che deve misurare corrente continua.
Nello specifico stavo confrontando il LA25-NP e il ACS713.
Datasheet LA25-NP: LA25-NP
Datasheet ACS713: ACS713

Il primo ha una banda passante da 0 a 150 KHz mentre il secondo solo fino a 80 KHz.
Ora, dovendo io misurare solo la continua, posso allegramente fregarmene della banda passante?

Seconda domanda, perche il primo è fisicamente molto grosso mentre il secondo è un 8pin soic in smd?
Le correnti gestite sono all'incirca uguali.

Grazie!

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • alfa75
  • Platino Utente
  • Platino Utente
Di più
9 Anni 10 Mesi fa - 9 Anni 10 Mesi fa #2 da alfa75
Risposta da alfa75 al topic Trasduttori di corrente e Bandwidth.
Ciao Cecco

Il primo ha una banda passante da 0 a 150 KHz mentre il secondo solo fino a 80 KHz.
Ora, dovendo io misurare solo la continua, posso allegramente fregarmene della banda passante?


si puoi ampiamente fregartene l'importante è che siano in grado di misurare la DC cioè 0Hz

Seconda domanda, perche il primo è fisicamente molto grosso mentre il secondo è un 8pin soic in smd?
Le correnti gestite sono all'incirca uguali.


il primo è un sensore per applicazioni industriali e molto piu preciso dell acs713 , ha un errore alla massima corrente dello 0.5% mentre l'acs713 va per l 1,5%
l'unico svantaggio dell' LA-25-np è che mi pare abbia bisogno di una tensione di alimentazione duale di +/- 15V

spero di esserti stato di aiuto
Ciao
Andrea
Ultima Modifica 9 Anni 10 Mesi fa da alfa75.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Cecco

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Cecco
  • Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
9 Anni 10 Mesi fa #3 da Cecco
Risposta da Cecco al topic Trasduttori di corrente e Bandwidth.
Grazie 1000!

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Mauro Laurenti
  • Moderatore
  • Moderatore
Di più
9 Anni 10 Mesi fa #4 da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Trasduttori di corrente e Bandwidth.
una nota.

la banda elevata potrebbe anche servire in misure di correnti DC.
In particolare nel caso in cui si vogliano rilevare dei guasti.
Immagina se un sistema dovesse consumare 100mA o 500mA in base al suo stato di funzionamento.
Se si dovesse presentare un corto la corrente varierebbe a valori superiori di 500mA e sarebbe limitata solo dal convertitore DC-DC ed eventuali resistenze serie.
Piu' rapidamente ti accorgi di questa variazione e meglio e'.
Maggiore velocita' si traduce in banda elevata.
A seconda della velocita' devi optare per soluzioni diverse.
la misura diretta della corrente e' certamente la piu' accurata ma la piu' lenta.
Poi hai l'opzione di usare un comparatore, ma hai un solo valore di corrente (soglia).
Poi hai la soluzione con un semplice transistor e resistore.
Questa soluzione e' molto rapida ma ha tolleranze del 20% o oltre rispetto alla soglia fissata.

Il fusibile e' anche un'alternativa, ma e' molto lenta. Non e' inusuale che se proteggi il sistema con un fusibile, un eventuale cortocircuito riesce a danneggiare qualcosa prima del suo intervento.

Saluti,

Mauro

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: Mauro LaurentiStefAMatteo Garia

Registrati al sito

Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.

Registrati al sito LaurTec.

Forum - Ultimi messaggi