- Messaggi: 144
- Ringraziamenti ricevuti 3
trasformatore alta frequenza per SMPS
- Chuck_Norris
-
Autore della discussione
- Premium Utente
-
Sto scrivendo la tesi (ing. Elettronica) e ho un problema sulla reperibilità di un componente.
In breve, la tesi consiste nel costruire un preconcentratore "portatile" sulla base di quello "fisso" che è in laboratorio all'uni (un preconcentratore è uno strumento per le ricerche ambientali, per la qualità dell'aria che respiriamo). Purtroppo devo usare una resistenza riscaldante che va a 220V (fornita dal prof) e per questo nel progetto deve per forza esserci un inverter... il problema sta proprio in questo blocco.
Siccome sto progettando qualcosa di "mobile", mi sto preoccupando prima di tutto dell'efficienza e della portabilità, quindi pensavo di generare la 220V trasformando i 12V in 310V continui con un convertitore DC/DC switching di tipo push-pull e per fare ciò mi serve un trasformatore 24V sul primario con presa centrale, 310V sul secondario, 300W di potenza e frequenza di lavoro pari a 100Khz.
I conti sulle spire, sul nucleo da usare e tutto il resto sono in grado di farli ma il problema è che poi dovrei realizzare fisicamente un prototipo di questo oggetto e non riesco a trovare nè un azienda che me lo costruisca (quelle che ho trovato non spediscono ai privati) nè un trasformatore simile in commercio. Ho provato anche a sentire il prof ma loro non hanno un azienda su cui appoggiarsi per queste cose, quindi sono in fase di stallo.
Avete idee a riguardo? Conoscete qualche ditta che può aiutarmi?
L'unica cosa che ho trovato sono i nuclei sfusi e il filo di rame sfuso, però andrò a generare 310V... non vorrei fare stupidaggini
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
In quel caso dovresti trovare.
Se non avete nessuno che vi fa il trasformatore non avete molta scelta...
Non devi calcolare i parametri del trasformatore, ma sceglierne uno e da quello calcolare gli altri componenti.
Attualmente hai fatto il contrario.
Altra alternativa e' sacrificare un poco l'efficienza e supportare il sistema un alimentatore energy harvesting con pannello solare. Per realizzare inverter a bassa frequenza potresti usare trasformatori classici.
Un progetto alternativo di analisi dell'aria potrebbe essere lo spettroscopio.
Questo progetto basato su DLP e' molto interessante.
...ma non guardare il prezzo, dovrebbe costare meno se lo realizzate voi.
Guarda solo il principio di funzionamento.
Comunque nella tesi, l'alternativa dello spettroscopio puo' essere oggetto di discussione...Capitolo 1...possibili soluzioni progettuali...
Saluti,
Mauro
Saluti,
Mauro
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Chuck_Norris
-
Autore della discussione
- Premium Utente
-
- Messaggi: 144
- Ringraziamenti ricevuti 3
Mauro Laurenti ha scritto: per il privato e' normale che non trovi nessuno, ma in questo caso e' l'universita' che deve mettere il nome e pagare...
In quel caso dovresti trovare.
Se non avete nessuno che vi fa il trasformatore non avete molta scelta...
Non devi calcolare i parametri del trasformatore, ma sceglierne uno e da quello calcolare gli altri componenti.
Attualmente hai fatto il contrario.
Altra alternativa e' sacrificare un poco l'efficienza e supportare il sistema un alimentatore energy harvesting con pannello solare. Per realizzare inverter a bassa frequenza potresti usare trasformatori classici.
Un progetto alternativo di analisi dell'aria potrebbe essere lo spettroscopio.
Questo progetto basato su DLP e' molto interessante.
...ma non guardare il prezzo, dovrebbe costare meno se lo realizzate voi.
Guarda solo il principio di funzionamento.
Comunque nella tesi, l'alternativa dello spettroscopio puo' essere oggetto di discussione...Capitolo 1...possibili soluzioni progettuali...
Saluti,
Mauro
Saluti,
Mauro
Grazie per la risposta.
L'argomento della tesi è fisso, devo fare questa versione "mobile" del loro preconcentratore quindi non ho alternative sotto questo aspetto.
Per quanto riguarda il trasformatore che intendi? Alla fine c'è poco da calcolare, nel senso che il sistema è alimentato con batterie a 12V quindi il primario deve essere per forza a 24v con presa centrale, la tensione del secondario non può variare perchè per generare poi i 220V sinusoidali mi servono per forza i 310V continui (nel caso di convertitore switching), stesso discorso per la potenza, mi servono quei watt e non possono fare altrimenti. L'unico parametro che posso variare è la frequenza ma non è un parametro che mi da troppo fastidio, sono pochi i componenti da cambiare nel caso. Al limite potrei passare ad un alimentatore lineare come dici te e abbandonare quello switching anche se mi dispiacerebbe.
Il discorso delle spire e della scelta del nucleo è valido solo nel caso in cui dovrei costruirmelo da solo, e vorrei evitarlo.
Quindi dici che conviene parlare bene col prof e spiegare il problema?
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- alfa75
-
- Platino Utente
-
- Messaggi: 527
- Ringraziamenti ricevuti 86
magari dico una stupidata ma te la dico lo stesso

perchè non prendete il trasformatore da un inverter o da un gruppo di continuità per pc è lo riadattate al vostro circuito magari facendo anche un pò di "reverse engineering".
Ciao
Andrea
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Chuck_Norris
-
Autore della discussione
- Premium Utente
-
- Messaggi: 144
- Ringraziamenti ricevuti 3
alfa75 ha scritto: Ciao Chuck
magari dico una stupidata ma te la dico lo stesso
perchè non prendete il trasformatore da un inverter o da un gruppo di continuità per pc è lo riadattate al vostro circuito magari facendo anche un pò di "reverse engineering".
Ciao
Andrea
ciao! Si, ci avevo pensato e ne avrei anche uno a casa rotto ma il trasformatore è da 1200VA, pesa abbastanza ed è anche grandicello. Dovrei chiedere a qualche conoscente se ne ha uno da buttare più piccolino
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Registrati al sito
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.
Forum - Ultimi messaggi
-
- progetto can
- da marcelloraja
-
- MODULO GSM SIM900A
- da Mauro Laurenti
-
- Freedom III e compilazioni fallite
- da Mauro Laurenti
-
- Gestione degli errori su comunicazione seriale
- da Mauro Laurenti
-
- Timer0 e interrupt
- da Mauro Laurenti