Convertitori DC-DC "invertitori"

  • Chuck_Norris
  • Autore della discussione
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Di più
9 Anni 7 Mesi fa - 9 Anni 7 Mesi fa #1 da Chuck_Norris
Convertitori DC-DC "invertitori" è stato creato da Chuck_Norris
Ciao a tutti!
Come da titolo ho un problema con quel tipo di convertitori dc-dc, vi spiego. Siccome ultimamente sto utilizzando molto gli operazionali per alcuni esperimenti che so facendo, mi sono costruito una sorta di "scheda di sviluppo" orientata agli operazionali con pezzi che avevo in più a casa ma ho un problema sull'alimentazione. Vorrei utilizzare un vecchio alimentatore 12V 2A (tipo questo per capirci www.electronic.it/open2b/var/catalog/ima...6/0-94fecb66-500.jpg ) e vorrei evitare di utilizzare un rail splitter per ottenere una duale. Scartata l'ipotesi di invertitori discreti a diodi e condensatori e convertitori integrati pompa di carica perchè danno poca corrente in uscita, la scelta è ricaduta su un convertitore DC-DC "invertitore".

A casa avevo degli MC33063A della TI che posso funzionare in questa modalità, faccio tutti i calcoli dei componenti, lo monto su una breadboard per provarlo e ottengo tensioni vicine allo zero... perfetto. Rimonto e ricalcolo tutto svariate volte e niente (usando anche tool di calcolo specifici per il componente trovati online). Frustrato cerco altre soluzioni e mi imbatto nel MAX775 che ha la tensione di uscita fissa a -12V come serve a me e penso "ok, è una tensione fissa, basta seguire il datasheet e non avrò problemi"... povero illuso. Monto esattamente il circuito con gli stessi valori presente sul datasheet (ad eccezione del mosfet perchè ne usava uno strano in SOIC8), e ottengo addirittura tensioni positive tra 0 e 2 volt ma molto variabili.... dov'è che sbaglio? O mi sono rincretinito a tal punto da non sapere più usare una breadboard e/o non saper fare più semplici operazioni matematiche sulla calcolatrice o mi sfugge qualcosa :cheer:

Questo è il datasheet:
datasheets.maximintegrated.com/en/ds/MAX774-MAX776.pdf

Sto usando lo schema di figura 2 a pagina 10 e lo sto provando con un carico di 10mA perchè come da datasheet, l'uscita è "controllata" con correnti comprese tra i 5mA e 1 A.
Siccome non ho mai avuto a che fare con i DC-DC converter in modo approfondito, c'è qualche procedura per individuare il problema? Magari qualche forma d'onda particolare da controllare sui piedini, sono proprio in alto mare e questo circuito mi sta facendo rosicare di brutto :cheer:
Apparte il discorso "usa il rail splitter che fai prima" che potrebbe essere una soluzione, vorrei comunque far funzionare questo schema almeno imparo una cosa nuova. Grazie
Ultima Modifica 9 Anni 7 Mesi fa da Chuck_Norris.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • alfa75
  • Platino Utente
  • Platino Utente
Di più
9 Anni 7 Mesi fa #2 da alfa75
Risposta da alfa75 al topic Convertitori DC-DC "invertitori"
ciao Chuck
che mosfet hai messo?

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Chuck_Norris
  • Autore della discussione
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Di più
9 Anni 7 Mesi fa - 9 Anni 7 Mesi fa #3 da Chuck_Norris
Risposta da Chuck_Norris al topic Convertitori DC-DC "invertitori"

alfa75 ha scritto: ciao Chuck
che mosfet hai messo?


Ciao!
Sul datasheet c'è scritto che bisogna usarne uno a canale P "enhanced mode" che abbia una Vds max di -30V e la Rds(on) più bassa possibile per mantenere alta l'efficienza del circuito. A casa ho solo un paio di mosfet a canale P ad arricchimento e mi è toccato usare un residuato bellico, un MTP23P06VG della On semiconductor (fuori produzione) perchè ha una RDs(on) di 120 milli ohm contro i 70 di quello usato sul datasheet, l'altro ha una resistenza di canale alta e non va bene. Comunque ha una Vds max di 60V e una Ids max di 23A quindi è ok, un pò sprecato ma va bene :cheer:
Ultima Modifica 9 Anni 7 Mesi fa da Chuck_Norris.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • alfa75
  • Platino Utente
  • Platino Utente
Di più
9 Anni 7 Mesi fa #4 da alfa75
Risposta da alfa75 al topic Convertitori DC-DC "invertitori"
hai provato ad aumentare il carico per vedere se cambia niente?
la R1 da quanto l'hai messa ?

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Chuck_Norris
  • Autore della discussione
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Di più
9 Anni 7 Mesi fa #5 da Chuck_Norris
Risposta da Chuck_Norris al topic Convertitori DC-DC "invertitori"

alfa75 ha scritto: hai provato ad aumentare il carico per vedere se cambia niente?
la R1 da quanto l'hai messa ?


Ho provato con R1 da 0,05 poi da 0,07 e poi 0,1 (con 0,1 l'integrato si riscalda e ho subito spento), cambia poco o niente.
Ora ho fatto la prova della corrente, avevo una resistenza da 100ohm 7W (120mA) e non cambia assolutamente nulla ma mi è venuto un dubbio:

- che a forza di giocare, l'integrato si sia rotto (ma ne ho altri 2 nel caso)
- prendendo l'alimentazione da un 7805, che ha 1A massimo di corrente in uscita, potrebbero esserci problemi? Nel senso non riesco a trovare la formula per il calcolo della corrente di picco per il MAX775, ma ricordo che nei calcoli per l'MC33063A mi usciva superiore ad 1A. Noto dei piccoli cali di tensioni sul led che ho messo in parallelo all'uscita del 7805.

Sto diventando pazzo con questo schemino :cheer:

PS: ho provato anche a mettere l'integrato sia in modalità boostraped che non-bootstraped, cambiano un pochino le tensioni sul mosfet ma in uscita cambia poco e nulla

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: Mauro LaurentiStefAMatteo Garia

Registrati al sito

Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.

Registrati al sito LaurTec.

Forum - Ultimi messaggi