Ricevitore ad Infrarossi con funzione Autoapprendimento
Sul divano girano spesso molti telecomandi ad infrarossi per controllare la TV, il lettore DVD lo stereo. Se volessimo controllare l'accensione della lampada, regolarne la sua intensità, accendere un ventilatore, come potremmo fare? La cosa più facile potrebbe essere quella di prendere un nuovo sistema radiocomandato e aggiungere un nuovo telecomando sul divano! E se potessimo utilizzare i tasti non usati del nostro telecomando ad infrarossi? In questo articolo l'utente Renato Ferrero presenta un interessante progetto per controllare fino a 4 carichi per mezzo del telecomando TV. Teoria, pratica ed ingegno si fondono assieme...
Autore: Renato Ferrero
Tipo File | Scarica File | Versione | Descrizione |
|
|||
![]() |
Download | 1.0 |
Scheda tecnica |
|
Download | 1.0 | Firmware ver. 1.0 per PIC18F2331 (MPLAB X - XC8) |
|
Download | 1.0 | File Eagle e file di stampa PCB |
Commenti
Ciao,
hai incluso le librerie?
Laurtec_PIC_libraries_v_3.3.0\conf
Laurtec_PIC_libraries_v_3.3.0\inc
Laurtec_PIC_libraries_v_3.3.0\src
scusami ancora,ho scaricato la libreria e fin qui tt ok.
ma non riesco a trovare questi tre header:
#include portb.h
#include pwm.h
#include timers.h
grazie, puoi usare la libreria Laurtec 3.3 che puoi trovare qui https://www.laurtec.it/progetti-elettronici/software/92-libreria-laurtec-per-microcontrollori-pic18
volevo chiedere dove posso trovare le librerie per il progetto?
vorrei adattarlo per il pic 18f2550, se e possibile?
distinti saluti
Saluti
Renato
Grazie.
Noe.
A presto e buona ricerca guasto.
Renato
Grazie.
Noe.
Renato
Grazie si mi poi aiutare.
tanti saluti.
Noe.
RSS feed dei commenti di questo post.