Programmare EEPROM interna PIC16

11 Anni 11 Mesi fa #1 da borelg
Programmare EEPROM interna PIC16 è stato creato da borelg
Ciao a tutti!
C'è la possibilità di programmare la EEprom interna del pic tramite in programmatore esterno?
Grazie :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • borelg
  • Avatar di borelg
  • Elite Member
  • Elite Member
Di più
11 Anni 11 Mesi fa #2 da mauri
Risposta da mauri al topic Re: Programmare EEPROM interna PIC16
Ciao borelg,
Secondo me c'è la possibilità di programmare la EEPROM interna tramite programmatore.
Io per i miei esperimenti uso il programmatore della microchip PICKit2. Quando apri l'interfaccia grafica sul PC vai nella finestra inferiore dove compare il contenuto della EEprom interna al PIC, e li ci inserisci i dati che vuoi inserire nella memoria.

Ciao Maurizio.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • mauri
  • Avatar di mauri
  • New Member
  • New Member
Di più
11 Anni 11 Mesi fa #3 da borelg
Risposta da borelg al topic Re: Programmare EEPROM interna PIC16
Ho visto. Tu dici installando il software pickit2 vero?
Comunque il problema è che io dovrei potergli passare diettamente il .hex o .bin e caricarlo in eeprom. Quindi in teoria se l'hardware è già predisposto è solo questione di software... Ho cercato su google ma non ho trovato nulla...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • borelg
  • Avatar di borelg
  • Elite Member
  • Elite Member
Di più
11 Anni 11 Mesi fa - 11 Anni 11 Mesi fa #4 da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Re: Programmare EEPROM interna PIC16
Ciao,

quando programmavo in assembly specificavo con org l'indirizzo della memoria EEPROM e scrivevo direttamente i dati nel programma che poi, ad avvenuta compilazione, erano inseriti nel file hex e quindi programmati assieme al programma principale.
In C18 puoi localizzare una zona di memoria con la direttiva pragma, allo stesso modo con cui fai con le interruzioni in cui forzi la scrittura ad un determinato indirizzo.

Come ha detto Maurizio puoi anche farlo con la GUI del PICKIT 2.

Saluti,

Mauro
Ultima Modifica 11 Anni 11 Mesi fa da Mauro Laurenti.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Mauro Laurenti
  • Avatar di Mauro Laurenti
  • Moderator
  • Moderator
Di più
11 Anni 11 Mesi fa #5 da borelg
Risposta da borelg al topic Re: Programmare EEPROM interna PIC16
Ah allora anche i dati della EEprom sono nel file .hex! Bene, allora basterà modificare il file.hex al punto giusto ed inserire i fati che mi intaressano nelle corrispettive locazioni di memoria o sbaglio?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • borelg
  • Avatar di borelg
  • Elite Member
  • Elite Member
Di più
Moderatori: Mauro LaurentiPinnaStefAMatteo Garia

Registrati al sito

Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.

Registrati al sito LaurTec.

Login