MPLAB X non riconosce il PICKIT 2

  • CART6
  • Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
11 Anni 3 Mesi fa #6 da CART6
Risposta da CART6 al topic MPLAB X non riconosce il PICKIT 2
Grazie molte per le vostre "dritte" ora provero' le soluzioni...
Buona serata da Bruno.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • CART6
  • Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
11 Anni 3 Mesi fa #7 da CART6
Risposta da CART6 al topic MPLAB X non riconosce il PICKIT 2
Ciao Luca ,ho fatto delle prove con esito negativo..Non ho capito come hai programmato l'HEX del pik kit2 la prima volta. Io ho solo provato a selezionare "Auto import hex + write device" dal sw del pik kit 2 ho aperto il file apparso: C:\Program Files (x86)\Microchip\PICkit 2 v2\PK2V023200 e dice Programming Succesful ecc. Ma MPLABX (su S.O. Windows 7)continua a non vedere pik kit 2.
Ti ringrazio anticipatamente se hai ulteriori dritte...con calma...Ciao! .. Bruno..

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • CART6
  • Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
11 Anni 3 Mesi fa #8 da CART6
Risposta da CART6 al topic MPLAB X non riconosce il PICKIT 2
Ho letto sul forum microchip che su due computer uguali con stesso S.O. ed mplabx ,uno vede il programmer e l'altro no..che anche pic kit 3 puo' non essere visto in mplabx ma che nella versione 2 di mplabx tutto funziona...Annammo Bene..:-)..Anyway e' Domenica mattina e' meglio che vado ora..Buona Domenica a tutti...
Bruno.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • shinshi
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
11 Anni 3 Mesi fa #9 da shinshi
Risposta da shinshi al topic MPLAB X non riconosce il PICKIT 2
L'HEX che hai caricato è il software intreno al pickit2 e ti serve in caso vuoi auto costruirti un pickit2 o per riprogrammare il tuo pickit2.
Quello a cui mi riferivo io è un'altra cosa, ovvero, come programmare con il pickit2 un pic non compatibile con MPLABX. Per fare questo devi selezionare il file HEX creato dalla compilazione del software creato da te. Di solito lo trovi partendo dalla cartella del tuo progetto su ..\dist\default\production.

Non ho capito se invece vuoi riprogrammare il tuo pickit2, in quel caso devi selezionare dal menù TOOLS > DOWNLOAD PICKIT2 OPERATING SYSTEM e selezionare il file PK2V023200.hex. Ma è necessario solo se eventualmente no è aggiornato.

Fammi sapere
Luca

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • CART6
  • Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
11 Anni 3 Mesi fa #10 da CART6
Risposta da CART6 al topic MPLAB X non riconosce il PICKIT 2
Ciao Luca ,ero assente in questi giorni..Il problema e' solo che il pik kit 2 non e' visto da mplabx indipendentemente dal pic che vuoi programmare(e' visto solo da mplab) come conferma il forum di microchip.Come avrai letto sembra che a Mauro funzioni (sia pur con dei piccoli accorgimenti attacca stacca resetta ricarica ecc... ) ,a me sotto windows 7 mplabx continua a non vedere pic kit 2 e per tantissimi altri e' la stessa cosa.Cercavo un accorgimento per farlo funzionare anche se a naso dovro' passare al pic kit 3 o tornare a mplab..
Grazie per l' interessamento sia che esistano soluzioni o meno.Ciao.
Bruno.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: Mauro Laurenti

Registrati al sito

Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.

Registrati al sito LaurTec.

Forum - Ultimi messaggi