miniCOM RS232 |
|||
![]() |
La serie di schede miniCOM forniscono varie funzioni ed opzioni a seconda delle schede e firmware utilizzati. La scheda miniCOM RS232 aggiunge alla scheda miniCOM USB la possibilità di funzionare come porta seriale virtuale. Infatti, sebbene la scheda miniCOM USB abbia l'UART, al fine di essere a tutti gli effetti una porta virtuale RS232 richiede il relativo transceiver. La scheda miniCOM RS232 aggiunge inoltre l'opzione Null Modem, permettendo con una facile configurazione di Jumper d'impostare la scheda in modalità Null Modem evitando di dover usare cavi ad hoc. |
||
Leggi Tutto... |
miniCOM Relays |
|||
![]() |
La serie di schede miniCOM forniscono varie funzioni ed opzioni a seconda delle schede e firmware utilizzati. La scheda miniCOM Relays aggiunge alla scheda miniCOM USB la possibilità di attivare dei Relay direttamente dal PC per mezzo della porta USB. Il comando può avvenire per mezzo di un Terminal seriale o anche per mezzo della GUI dedicata, facendo uso rispettivamente della classe USB di tipo CDC o HID. La scheda può inoltre essere utilizzata semplicemente come scheda indipendente con due Relay, controllabile direttamente per mezzo di linee TTL. |
||
Leggi Tutto... |
miniCOM USB |
|||
![]() |
La porta USB è ormai il sistema più usato per lo scambio d'informazioni tra sistemi elettronici e per connettere ogni qualsivoglia dispositivo ad un PC. Anche se non di facile utilizzo come la porta parallela e la porta seriale, librerie e hardware dedicati possono agevolare notevolmente l'apprendimento e l'utilizzo della porta USB. Utilizzare l'interfaccia USB permette di rendere un nuovo progetto al passo con i tempi, permettendo di seguire le aspettative dell'utente finale. La scheda di sviluppo miniCOM USB, fornisce l'essenziale per iniziale l'avventura USB grazie all'utilizzo del PIC18F14K50. |
||
Leggi Tutto... |
LaurTec PIC Bootloader |
|||
|
I sistemi embedded moderni, sebbene permettano di svolgere compiti più o meno complessi e possano sembrare soluzioni complete ed affidabili, spesso richiedono di qualche ritocco nel Software al fine di migliorare le funzioni o correggere eventuali bug. |
||
Leggi Tutto... |
miniCOM Serie |
|||
![]() |
Le schede della serie miniCOM rappresentano un insieme di sub sistemi che possono essere utilizzati indipendentemente come sistemi di sviluppo o collegati tra loro per poter realizzare sistemi più complessi. Ogni sistema ha una propria scheda tecnica ed esempi che possono essere utilizzati per iniziare a sviluppare direttamente nuove applicazioni o semplicemente essere utilizzati senza alcuna modifica. |
||
Leggi Tutto... |